“PEACE, SCIENCE AND ART OF SOLIDARITY” è il titolo del ciclo dei seminari di studio AESI 2025 AESI è convinta che il futuro politico dell’Unione Europea ha una sola dimensione umana, sociale e politica: la solidarietà! Per questo ogni giovane cittadino europeo si...
La Commissione accoglie con favore l’orientamento generale sull’IVA nell’era digitale
La Commissione accoglie con favore l'orientamento generale odierno annunciato dal Consiglio in merito alle proposte della Commissione sull'IVA nell'era digitale. Con l'adozione e la promozione della digitalizzazione, il pacchetto rende il sistema dell'IVA dell'UE più...
Oggi iniziano le audizioni di conferma dei commissari europei
Oggi iniziano le audizioni di conferma dei commissari europei. I membri del Parlamento europeo - che hai contribuito ad eleggere - svolgono un ruolo chiave nel garantire che i commissari designati dai paesi dell'UE siano i più qualificati per ricoprire l'incarico....
Parte il Corso di europrogettazione per le Politiche Giovanili promosso da EUROPE DIRECT Salerno e il CSV Salerno
Parte oggi, 18 ottobre, presso la Casa del Volontariato del CSV Salerno, sito in via Filippo Patella – Salerno, il corso di Europrogettazione per le Politiche Giovanili promosso da EUROPE DIRECT Salerno, Informagiovani Salerno e CSV Salerno. Tante adesioni e molto...
La Commissione propone un’applicazione di viaggio digitale dell’UE per viaggi più facili e più sicuri
Oggi la Commissione europea ha adottato due proposte volte a digitalizzare passaporti e carte d'identità ("applicazione di viaggio digitale dell'UE") per chi viaggia in provenienza e in direzione dello spazio Schengen. I cittadini, sia UE che non UE, che attraversano...
Avvio della produzione di aerei antincendio rescEU
La produzione di dodici aerei anfibi antincendio che andranno a costituire la flotta permanente rescEU è stata avviata grazie agli accordi firmati tra diversi Stati membri dell'UE e la Canadian Commercial Corporation. Gli aerei saranno finanziati dalla Commissione...
1,5 miliardi di € da attività russe bloccate: primo trasferimento di fondi per l’Ucraina
L'Unione Europea ha annunciato l'erogazione del primo pagamento di 1,5 miliardi di euro a sostegno dell'Ucraina, derivante da attività russe bloccate. Queste entrate straordinarie, generate dagli operatori dell'UE e detenute dai depositari centrali di titoli (CSD),...
La legge europea sull’IA diventa realtà
Il 9 luglio 2024 l'Unione Europea ha segnato una tappa fondamentale nell’ambito della regolamentazione tecnologica introducendo la Legge Europea sull’Intelligenza Artificiale, il primo regolamento globale che disciplina questa tecnologia a livello mondiale....
UE-Singapore: conclusi i negoziati per uno storico accordo sul commercio digitale
L'UE e Singapore hanno concluso oggi i negoziati per un accordo sul commercio digitale. Si tratta del primo accordo dell'UE di questo tipo, a testimonianza dell'aspirazione dell'UE a essere un punto di riferimento normativo a livello mondiale in materia di norme sul...
La Commissione decide di deferire l’ITALIA alla Corte di giustizia dell’Unione europea in relazione al diritto dei lavoratori mobili dell’UE di percepire le prestazioni familiari
Oggi la Commissione ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per il mancato rispetto dei diritti dei lavoratori mobili di altri Stati membri dell'UE in relazione alle prestazioni familiari loro concesse, che costituisce una...