La Commissione Europea ha presentato un piano d'azione strategico per rafforzare e proteggere l'industria siderurgica e dei metalli, settori vitali per l'economia dell'UE. In un contesto globale segnato da sfide come l'aumento dei costi energetici e la concorrenza...
IN PARTENZA IL CORSO IN COMPETENZA MULTILINGUISTICA A CURA DI EUROPE DIRECT SALERNO
Martedì 11 marzo partirà il primo percorso formativo del Progetto S.F.I.D.A. Il progetto S.f.i.d.A. – Sistema Formativo Integrato per il Digitale e l’Agroalimentare – promuove interventi rivolti alla fascia di età compresa tra 11-17 anni, con l’obiettivo di...
Il piano “ReArm Europe” presentato dalla Presidente della Commissione Europea
Von der Leyen: "L'Europa è in un'era di riarmo, pronti a investire 800 miliardi per la difesa" "Viviamo in tempi cruciali e pericolosi. Non c'è bisogno di descrivere la gravità delle minacce che affrontiamo, né le devastanti conseguenze che dovremo sopportare se...
Tre anni di guerra in Ucraina: L’Impegno continuo dell’UE per la Pace
Tre anni di guerra in Ucraina: L'Impegno continuo dell'UE per la Pace Il 24 febbraio 2022 ha segnato l'inizio di un capitolo buio nella storia europea. L'invasione russa dell'Ucraina non è stata solo un atto di aggressione contro un paese sovrano, ma un attacco ai...
La Commissione apre le candidature per premiare i migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione
La Commissione europea dà il via all'edizione 2025 del concorso REGIOSTARS, che premierà i migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione nell'UE. Tra l’11 febbraio e il 20 maggio 2025 i beneficiari dei progetti di coesione in tutta l'UE possono infatti...
La Commissione approva un regime di aiuti di Stato italiano da 1,1 miliardi di € a sostegno dell’occupazione giovanile e femminile
UE approva aiuti di Stato italiani per l'occupazione giovanile e femminile BRUXELLES – La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile e femminile. Il programma mira a incrementare...
La Commissione presenta un piano d’azione per proteggere il settore sanitario dagli attacchi informatici
La Commissione ha presentato oggi un piano d'azione dell'UE volto a rafforzare la cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria. Tale piano d'azione è stato annunciato negli orientamenti politici della presidente von der Leyencome una priorità...
Valutazione delle tecnologie sanitarie: al via la nuova era della cooperazione europea
Dal 12 gennaio 2025, entra in vigore il nuovo regolamento europeo sulla valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA). Un passo avanti significativo per migliorare la disponibilità di tecnologie innovative ed efficaci per i pazienti in tutta l'UE. Collaborazione e...
Entra in vigore la direttiva per l’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione
Bruxelles, 3 gennaio 2025 - È entrata in vigore la direttiva europea sull'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate in borsa. L'obiettivo è ambizioso: raggiungere una maggiore rappresentanza femminile entro il 30 giugno 2026. La...
Italia, Francia e Austria ricevono 392 milioni di € dal Fondo di solidarietà dell’UE per la ripresa e la ricostruzione dopo le alluvioni
La Commissione ha versato 392,2 milioni di € a titolo del Fondo di solidarietà dell'UE(FSUE) per aiutare l'Italia, la Francia e l'Austria a riprendersi dai danni causati dalle devastanti alluvioni dello scorso anno. 351,9 milioni di € sono stati versati all'Italia per...