La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione strategico per rafforzare e proteggere l’industria siderurgica e dei metalli, settori vitali per l’economia dell’UE. In un contesto globale segnato da sfide come l’aumento dei costi energetici e la concorrenza sleale, l’iniziativa mira a garantire la competitività e la sostenibilità di queste industrie.

Il piano prevede misure concrete, tra cui:

  • Sicurezza energetica: Incentivi per accordi di acquisto di energia rinnovabile e riduzione dei costi energetici per le industrie.
  • Difesa contro la concorrenza sleale: Rafforzamento delle misure di salvaguardia contro le importazioni sleali e valutazione di nuove regole sull’origine dei metalli.
  • Transizione verde: Promozione di tecnologie a basse emissioni di carbonio, supporto al riciclaggio e misure per prevenire la delocalizzazione delle emissioni di carbonio.
  • Investimenti e posti di lavoro: Stanziamento di fondi per la ricerca e l’innovazione, e politiche attive per la protezione dei posti di lavoro.

“L’industria siderurgica è fondamentale per la prosperità europea,” ha dichiarato la Presidente Ursula von der Leyen. “Con questo piano, forniamo soluzioni concrete per un futuro florido dell’industria metallurgica europea.”

L’iniziativa si basa su un dialogo inclusivo con le parti interessate e mira a preservare un settore che contribuisce significativamente al PIL dell’UE e sostiene milioni di posti di lavoro.

Articolo completo: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/ip_25_805