L’Industria 5.0 evidenzia nella ricerca e l’innovazione i motori per la transizione verso un’industria europea sostenibile, incentrata sull’uomo e resiliente. Le innovazioni tecnologiche stanno rivoluzionando il mondo del lavoro, grazie alle tecnologie digitali i posti di lavoro stanno diventando più flessibili e il lavoro autonomo è in aumento. I ricercatori pensano che l’uso della tecnologia per svolgere compiti ripetitivi consenta agli esseri umani di concentrarsi su altri aspetti più significativi del proprio lavoro, in sostanza c’è stato un cambiamento nel tipo di compiti che le persone svolgono, ma le persone restano importanti!
Articoli recenti
- Piano d’azione della Commissione per garantire un’industria siderurgica e dei metalli competitiva e decarbonizzata in Europa
- IN PARTENZA IL CORSO IN COMPETENZA MULTILINGUISTICA A CURA DI EUROPE DIRECT SALERNO
- Il piano “ReArm Europe” presentato dalla Presidente della Commissione Europea
- Tre anni di guerra in Ucraina: L’Impegno continuo dell’UE per la Pace
- La Commissione apre le candidature per premiare i migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione
Commenti recenti